//FOTOGRAFIA

AK-STAR Gallery: Fotografia

Accedere al carrello non implica l’acquisto. I prezzi esposti sono al netto di iva.

Fotografia AK-STAR Gallery

Sei nel nostro negozio virtuale. Qui puoi liberamente guardare senza alcun impegno le opere esposte e conoscere i particolari.

Il carrello indica l’importo dell’IVA, quando applicabile, e il costo della spedizione in Italia, nei paesi UE e nel resto del mondo.

  • 035-Gian Luigi Scarfiotti - Val d'Orcia

    VAL d’ORCIA

    44,00 IVA esclusa

    Val d'Orcia

    Multiplo da una fotografia di Gian Luigi Scarfiotti del 2012.  
  • TEMPO SOSPESO 1

    39,00 IVA esclusa

    Tempo Sospeso 1

    Il mare nelle fotografie di Angelo Presenza.  
  • TEMPO SOSPESO 2

    39,00 IVA esclusa

    Tempo Sospeso 2

    Il mare nelle fotografie di Angelo Presenza.
  • SHEM CREEK, SOUTH CAROLINA

    39,00 IVA esclusa
    SHEM CREEK, SOUTH CAROLINA, 2015 Multiplo da una fotografia di Gian Luigi Scarfiotti del 2015.
  • TEMPO SOSPESO 3

    39,00 IVA esclusa

    Tempo Sospeso 3

    Il mare nelle fotografie di Angelo Presenza.  
  • TEMPO SOSPESO 4

    39,00 IVA esclusa

    Tempo Sospeso 4

    Il mare nelle fotografie di Angelo Presenza.  
  • TEMPO SOSPESO 5

    39,00 IVA esclusa

    Tempo Sospeso 5

    Il mare nelle fotografie di Angelo Presenza.
  • 061-certificato 061-A caduta libera

    A CADUTA LIBERA

    37,00 IVA esclusa

    A CADUTA LIBERA

    Multiplo da una fotografia di Giancarlo Micaroni del 2016.
  • 062-certificato 062-preoccupazione

    PREOCCUPAZIONE

    37,00 IVA esclusa

    PREOCCUPAZIONE

    Multiplo da una fotografia di Giancarlo Micaroni del 2016.  
  • 063-certificato 063-così va meglio!

    COSÌ VA MEGLIO! PESCARA 2016

    37,00 IVA esclusa
    COSÌ VA MEGLIO! Multiplo da una fotografia di Giancarlo Micaroni, Pescara 2016.  
  • LEO LIONNI’S HANDS, 1992

    37,00 IVA esclusa

    LEO LIONNI’S HANDS, 1992

    Multiplo da una fotografia di Gian Luigi Scarfiotti del 1992.
    Note:
    Leo Lionni  (Amsterdam, 5 maggio 1910 – Radda in Chianti,  11 ottobre 1999)  è stato un artista poliedrico: pittore, grafico, scrittore, scultore e illustratore di libri per bambini. Nato da una famiglia olandese di origine ebraica, si trasferì nel 1925 in Italia, a Genova,  dove iniziò a dipingere. Filippo Tommaso Marinetti lo chiamò nel 1931 a far parte del Movimento Futurista. Nel 1935 si laureò in economia e cominciò ad interessarsi al Graphic Design e nel 1939 a causa delle leggi razziali  emigrò con la famiglia negli Stati Uniti. A Philadelphia divenne art director per l'Agenzia pubblicitaria Ayer & Son e poi, a New York, per la rivista Fortune e il gruppo Time-Life. Nel 1960 tornato in Italia e si stabilì a Porcignano, una frazione di Radda in Chianti, in provincia di Siena. Nel 1964 Mondadori lo chiamò a dirigere il mensile Panorama e nel 1984 la rivista giapponese Idea lo giudicò tra i trenta designers più influenti del ventesimo secolo. (source: Wikiwand)
  • 064-certificato 064-Fantasmi a Venezia

    FANTASMI A VENEZIA

    37,00 IVA esclusa

    FANTASMI A VENEZIA

    Multiplo da una fotografia di Giancarlo Micaroni del 2017.  
  • United we stand

    USS CV 10 YORKTOWN AIRCARRIER

    37,00 IVA esclusa
    USS CV 10 YORKTOWN AIRCARRIER, THE FLAG 2007 Multiplo da una fotografia di Gian Luigi Scarfiotti. Charleston, South Carolina, 2007.
  • 066-Vendita di pupazzetti, Pescara
    VENDITA DI PUPAZZETTI, PESCARA
    Multiplo da una fotografia di Giancarlo Micaroni del 2017.  
  • F105-certificato F105-southern dream 2018

    SOUTHERN DREAM, 2018

    37,00 IVA esclusa
    Southern Dream, 2018 Multiplo da una fotografia di Gian Luigi Scarfiotti del 2018.  
  • 036-certificato 036- Gian Luigi Scarfiotti, Aran Island

    ARAN ISLANDS, 1973

    37,00 IVA esclusa

    Aran Islands, 1973

    Multiplo da una fotografia di Gian Luigi Scarfiotti del 1973.  
  • White Sands National Monument

    Multiplo da una fotografia di Gian Luigi Scarfiotti del 2014.  
  • 007-certificato 007-roosvelt-web

    ROOSVELT’S PORTRAIT

    37,00 IVA esclusa

    ROOSVELT’S PORTRAIT

    Multiplo da una fotografia di Gian Luigi Scarfiotti del 1992.

     
  • F075-What time is it?

    WHAT TIME IS IT?

    37,00 IVA esclusa
    WHAT TIME IS IT? Multiplo da una fotografia di Giancarlo Micaroni del 2016 edizione 2017 tirata in 99 copie.  
  • 028-Certificato

    CASTELLUCCIO, 2013

    37,00 IVA esclusa

    Castelluccio

    Multiplo da una fotografia di Gian Luigi Scarfiotti del 2013.
  • White Sands National Monument, 2

    Multiplo da una fotografia di Gian Luigi Scarfiotti del 2014.  
  • 044-Certificato

    BOTANY BAY – 2010

    37,00 IVA esclusa

    Botany Bay

    Multiplo da una fotografia di Gian Luigi Scarfiotti del 2010. Botany Bay Plantation Heritage Preserve è un parco naturale sull’isola sabbiosa di Edisto, in South Carolina.
  • 025-no digimarc

    SEND A MESSAGE AT NYC, 1987

    34,00 IVA esclusa
    Multiplo da una fotografia di Antonello Tiracchia del 1987 SEND A MESSAGE AT NYC, 1987 fa parte di una serie di fotografie realizzate per un atelier di moda innovativa e alternativa di New York; l’art director voleva evidenziare il ruolo di riferimento dell’atelier anche per la moda europea.
  • HUNTING ISLAND

    34,00 IVA esclusa

    Hunting Island, Multiplo da una fotografia di Gian Luigi Scarfiotti del 2013.

    Hunting Island in South Carolina è un’isola barriera della Contea di Beaufort di fronte all’Oceano Atlantico.  
  • 034-certificato

    JOAN MIRÒ – MOMA, NEW YORK

    33,00 IVA esclusa

    JOAN MIRÒ  - MOMA, NEW YORK

    Multiplo da una fotografia di Gian Luigi Scarfiotti del 2004.
  • FROM MY WINDOW

    32,00 IVA esclusa

    FROM MY WINDOW

    Multiplo da una fotografia di Antonello Tiracchia, edizione 2016 tirata in 99 copie.    

    Note:

    “La fotografia è un elemento strettamente legato al concetto di viaggio. Ma se il viaggio è una scoperta la fotografia ci aiuta a comprendere come il viaggio possa iniziare davanti ai nostri occhi, anche da una finestra. Credo sia questo il vero fascino della fotografia, soffermarsi a guardare e interpretare  liberamente le cose che ci circondano . La valle del Feltrino e la collina di Frisa sono di fronte alla finestra del mio studio, sia quando parto per un viaggio che quando ritorno. Questo paesaggio solo apparentemente statico è in realtà in perenne cambiamento.” (Antonello Tiracchia)
  • Multiplo da una fotografia di Giuseppe Lami. Decollo di un AV8B Harrier II Plus da Nave Cavour durante l’esercitazione “Brilliant Mariner 2013” – Mar Tirreno, 2 ottobre 2013.
  • F014-Controllo biometrico
    BAKWA, AFGHANISTAN - CONTROLLO BIOMETRICO Multiplo da una fotografia di Giuseppe Lami del 3 gosto 2011  
  • Multiplo da una fotografia di Giuseppe Lami. Un mitragliere a bordo di un Boeing CH-47 dell’Esercito Italiano in volo sul Gulistan, Afghanistan occidentale, 10 dicembre 2010. In Afghanistan l’elicottero è il mezzo di trasporto più usato e anche il più sicuro. Tutti gli elicotteri sono protetti da sistemi contro i missili a guida IR e hanno a bordo due o tre mitraglieri, il che costringe a volare con i portelloni aperti.
  • F011-certificato 011-Lagunari in pattuglia sula Ring Road
    LAGUNARI IN PATTUGLIA SULLA RING ROAD AFGHANISTAN Multiplo da una fotografia di Giuseppe Lami del  29 dicembre 2010.

    Note

    F011 - Lagunari del Reggimento “Serenissima” in forza al Regional Command West della coalizione ISAF (International Security Assistance Force) organizzata dalla NATO. La fotografia documenta un controllo sulla Ring Road nei pressi di Farah, Afghanistan occidentale 29 dicembre 2010.  
  • F012_certificato F012-Mre Nostrum la fregata Espero
    MARE NOSTRUM LA FREGATA ESPERO Multiplo da una fotografia di Giuseppe Lami del 29 Aprile 2014.    
  • F073-certificato 073-paracadutisti nodigimarc
    SI STA COME D’AUTUNNO SUGLI ALBERI LE FOGLIE Multiplo da una fotografia di Antonello Tiracchia del 1970 edizione 2017 tirata in 99 copie.  

    Note dell’Autore

    SI STA COME D’AUTUNNO SUGLI ALBERI LE FOGLIE “Avevo iniziato a fotografare da pochi mesi e le mie conoscenze tecniche  e culturali in merito alla fotografia erano molto confuse. Come tutti i neofiti ambivo alla perfezione tecnica e questa foto dal fuoco incerto e leggermente mossa mi sembrò adatta per il cassetto degli errori. Ho riscoperto il negativo dopo quarantasette anni,   l’ho scansionato e stampato. E se ho rivalutato l’immagine  non è per la sua imprecisione tecnica! Per lavoro ho documentato in video la misera caducità della vita umana quando la guerra, la sofferenza e la miseria culturale  rendono tutto casuale. Questo mi ha aiutato a scoprire che il valore delle immagini non risiede nella perfezione tecnica ma soprattutto nelle emozioni che possono suscitare. Riscoprendo questa fotografia dopo tanti anni mi sono venuti  in mente i versi di Ungaretti, il mio poeta preferito. Sono convinto che per questo mio plagio innocente il Poeta, dal pantheon degli Artisti,  abbia sorriso.” (Antonello Tiracchia)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi