//FOTOGRAFIA
  • LEO LIONNI’S HANDS, 1992

    37,00 IVA esclusa

    LEO LIONNI’S HANDS, 1992

    Multiplo da una fotografia di Gian Luigi Scarfiotti del 1992.
    Note:
    Leo Lionni  (Amsterdam, 5 maggio 1910 – Radda in Chianti,  11 ottobre 1999)  è stato un artista poliedrico: pittore, grafico, scrittore, scultore e illustratore di libri per bambini. Nato da una famiglia olandese di origine ebraica, si trasferì nel 1925 in Italia, a Genova,  dove iniziò a dipingere. Filippo Tommaso Marinetti lo chiamò nel 1931 a far parte del Movimento Futurista. Nel 1935 si laureò in economia e cominciò ad interessarsi al Graphic Design e nel 1939 a causa delle leggi razziali  emigrò con la famiglia negli Stati Uniti. A Philadelphia divenne art director per l'Agenzia pubblicitaria Ayer & Son e poi, a New York, per la rivista Fortune e il gruppo Time-Life. Nel 1960 tornato in Italia e si stabilì a Porcignano, una frazione di Radda in Chianti, in provincia di Siena. Nel 1964 Mondadori lo chiamò a dirigere il mensile Panorama e nel 1984 la rivista giapponese Idea lo giudicò tra i trenta designers più influenti del ventesimo secolo. (source: Wikiwand)
  • 064-certificato 064-Fantasmi a Venezia

    FANTASMI A VENEZIA

    37,00 IVA esclusa

    FANTASMI A VENEZIA

    Multiplo da una fotografia di Giancarlo Micaroni del 2017.  
  • United we stand

    USS CV 10 YORKTOWN AIRCARRIER

    37,00 IVA esclusa
    USS CV 10 YORKTOWN AIRCARRIER, THE FLAG 2007 Multiplo da una fotografia di Gian Luigi Scarfiotti. Charleston, South Carolina, 2007.
  • 066-Vendita di pupazzetti, Pescara
    VENDITA DI PUPAZZETTI, PESCARA
    Multiplo da una fotografia di Giancarlo Micaroni del 2017.  
  • F105-certificato F105-southern dream 2018

    SOUTHERN DREAM, 2018

    37,00 IVA esclusa
    Southern Dream, 2018 Multiplo da una fotografia di Gian Luigi Scarfiotti del 2018.  
  • 036-certificato 036- Gian Luigi Scarfiotti, Aran Island

    ARAN ISLANDS, 1973

    37,00 IVA esclusa

    Aran Islands, 1973

    Multiplo da una fotografia di Gian Luigi Scarfiotti del 1973.  
  • 025-no digimarc

    SEND A MESSAGE AT NYC, 1987

    34,00 IVA esclusa
    Multiplo da una fotografia di Antonello Tiracchia del 1987 SEND A MESSAGE AT NYC, 1987 fa parte di una serie di fotografie realizzate per un atelier di moda innovativa e alternativa di New York; l’art director voleva evidenziare il ruolo di riferimento dell’atelier anche per la moda europea.
  • HUNTING ISLAND

    34,00 IVA esclusa

    Hunting Island, Multiplo da una fotografia di Gian Luigi Scarfiotti del 2013.

    Hunting Island in South Carolina è un’isola barriera della Contea di Beaufort di fronte all’Oceano Atlantico.  
  • 034-certificato

    JOAN MIRÒ – MOMA, NEW YORK

    33,00 IVA esclusa

    JOAN MIRÒ  - MOMA, NEW YORK

    Multiplo da una fotografia di Gian Luigi Scarfiotti del 2004.
  • Grand Canyon Road -certificato 004-Grand Canyon Road

    Easy Rider

    Multiplo da una fotografia di Antonello Tiracchia scattata il 3 Luglio 1971.
  • COME CARONTE SULLO STIGE

    32,00 IVA esclusa

    Come Caronte sullo Stige

    Multiplo da una fotografia di Giuseppe Lami del 2014  

    NOTE

    Profughi di origine sub sahariana a bordo di un barcone, intercettato da un elicottero della Marina Militare il 29 aprile 2014, che come Caronte sullo Stige cerca di raggiungere le coste italiane.  
  • 005-Shindand aerei sovietici

    Il Cimitero Degli Aerei Sovietici Shindand Nato Air Base

    Multiplo da una fotografia di Giuseppe Lami scattata il 7 dicembre 2011 tiratura 99 copie.     NOTE: L’aeroporto militare di Shindand fu costruito dall’Armata Rossa durante l’occupazione dell’Afghanistan. Dopo l’operazione Enduring Freedom l’aeroporto fu messo in disarmo dalla NATO e i numerosi aerei ed elicotteri di costruzione sovietica furono accatastati in un’area recintata. Nel 2010 sono iniziati i lavori per trasformare l’aeroporto di Shindand nella più grande base aerea dell’Afghanistan. L’Aeronautica Militare Italiana ha contribuito con l’Italian Air Advisory Team alla formazione dell’Afghanistan Air Force insieme ai colleghi dell’USAF e dell’Hungarian Air  Force. Nei primi tempi la NATO aveva gli uffici dentro la grande torre di controllo con la sigla CCCP sulla sommità dell’edificio. Le pareti interne erano dipinte nel tipico verde delle caserme sovietiche e alcune erano ornate con decorazioni che inneggiavano alla potenza dell’Aviazione Sovietica (Военно-Воздушные Силы). Nel piazzale antistante la torre però sventolavano le bandiere della Nato!
  • 082-certificato 082-Notizie Economiche
    NOTIZIE ECONOMICHE DEL 4 GIUGNO 2017 Multiplo da una fotografia di Antonello Tiracchia.  
  • FROM MY WINDOW

    32,00 IVA esclusa

    FROM MY WINDOW

    Multiplo da una fotografia di Antonello Tiracchia, edizione 2016 tirata in 99 copie.    

    Note:

    “La fotografia è un elemento strettamente legato al concetto di viaggio. Ma se il viaggio è una scoperta la fotografia ci aiuta a comprendere come il viaggio possa iniziare davanti ai nostri occhi, anche da una finestra. Credo sia questo il vero fascino della fotografia, soffermarsi a guardare e interpretare  liberamente le cose che ci circondano . La valle del Feltrino e la collina di Frisa sono di fronte alla finestra del mio studio, sia quando parto per un viaggio che quando ritorno. Questo paesaggio solo apparentemente statico è in realtà in perenne cambiamento.” (Antonello Tiracchia)
  • Multiplo da una fotografia di Giuseppe Lami. Decollo di un AV8B Harrier II Plus da Nave Cavour durante l’esercitazione “Brilliant Mariner 2013” – Mar Tirreno, 2 ottobre 2013.
  • F014-Controllo biometrico
    BAKWA, AFGHANISTAN - CONTROLLO BIOMETRICO Multiplo da una fotografia di Giuseppe Lami del 3 gosto 2011  

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi